ROMA | VITERBO
info@federicamattei.it
+39 339 5314843
Close
+39 339 5314843 info@federicamattei.it

EMDR

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

E’ efficace nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.

L’EMDR è un lavoro specifico sui ricordi/esperienze non elaborate che possono dare origine ad immagini, emozioni, percezioni e sensazioni fisiche negative che  bloccano la persona – “congelamento” delle reti neurali , incapaci di mettersi in connessione con le altre reti – e portano ad attivare inconsapevolmente comportamenti disfunzionali. Questa metodologia utilizza i movimenti oculari e altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.

Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è rapido, l’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri intrusivi si attutiscono o spariscono, diventando più adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva portandolo ad adottare comportamenti più adeguati.  Un altro cambiamento significativo è dato dal fatto che il paziente discrimina meglio i pericoli reali da quelli immaginari condizionati dall’ansia; realizza le connessioni di associazioni appropriate, quello che è utile è appreso ed immagazzinato con l’emozione corrispondente ed è disponibile per l’uso futuro.

L’obiettivo dell’EMDR è quello di ripristinare il naturale processo di elaborazione delle informazioni presenti in memoria per giungere ad una risoluzione adattiva attraverso la creazione di nuove connessioni più funzionali. L’EMDR considera tutti gli aspetti di un’ esperienza stressante o traumatica, sia quelli cognitivi ed emotivi che quelli comportamentali e neurofisiologici. Attraverso il trattamento con l’EMDR è possibile alleviare la sofferenza emotiva, riformulare le credenze negative e ridurre l’arousal fisiologico del paziente .

Phone: +39 339 5314843
- Studio Alpha - Via U. Biancamano, 33 - 00185 Roma
- Centro Studi Parioli CSP - Viale Parioli, 74 - 00197 Roma
- Via N. Bixio, 4 - 01027 Montefiascone (VT)
Vai alla barra degli strumenti